
UNA GIOVANE AZIENDA, UN’ESPERIENZA DECENNALE
I droni per uso professionale, detti anche APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto) sono velivoli privi di pilota a bordo, controllati da una stazione terrestre e capaci di missioni ad elevata automazione. Nati diversi anni fa per applicazioni militari, essi stanno prendendo piede anche nell’ambito civile, unendo il background del modellismo dinamico a nuove applicazioni professionali. Particolarmente rilevanti sono ormai gli impieghi nella realizzazione di foto e video da punti di osservazione insoliti (o altrimenti irraggiungibili) per applicazioni che vanno dalla fotogrammetria all’agricoltura di precisione, fino alle riprese video di eventi o di promozione culturale.
–
Essendo un settore molto giovane, solo poche aziende nel mondo possono vantare esperienze decennali. Zephyr nasce come spin-off dell’Università di Bologna, portando ad un livello professionale un bagaglio di esperienze e di conoscenze che affonda le sue radici nel 2006, quando il Laboratorio di Meccanica del Volo si è contraddistinto per essere all’avanguardia nel settore dei mezzi aerei ad elevata automazione. Nel momento in cui la parola ‘drone’ era ancora sconosciuta a molti, il team di docenti e ricercatori che oggi compone Zephyr già sviluppava sistemi aerei e stazioni di terra per istituti scientifici ed enti di ricerca. Tra i motivi di orgoglio annoveriamo, ad esempio, la fondamentale collaborazione con INGV, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, con il quale abbiamo mosso passi pionieristici nell’ambito del monitoraggio aereo di fenomeni vulcanici e di anomalie magnetiche sul continente antartico.
TEAM
Dalla nascita del nostro gruppo ad oggi sono cambiati molti aspetti: l’innovazione tecnologica e la diffusione delle configurazioni multirotore ha facilitato l’immissione in ambito civile dei droni, aprendo le porte ad applicazioni prima impensabili. Il mercato è così ‘esploso’, con la comparsa di operatori spesso improvvisati e privi di adeguata preparazione tecnica, oltre che, come purtroppo accade, dei necessari requisiti di legge. In un mondo in cui i droni sono divenuti veri e propri strumenti di lavoro, la sicurezza, la professionalità e la profonda formazione tecnico-scientifica che ci caratterizza diventano i veri tratti distintivi di un’azienda con standard qualitativi incomparabili.